Skip to content Skip to footer

Il castagnaccio

di Sara D’Oriano

Tempo di castagne, il frutto che è regina dei nostri boschi autunnali.  Per il Panificio, le castagne e la loro preziosa farina sono l’ingrediente principe di numerose preparazioni; due su tutte: i necci, rigorosamente stampati e mangiati con la ricotta o il cioccolato e il castagnaccio, immancabile sulle nostre tavole. Alto, basso, più morbido o croccante, con i pinoli e il rosmarino o con l’uvetta e le noci, il castagnaccio si declina in numerose ricette locali che però hanno alla base pochissimi ingredienti: farina di castagne, acqua, olio e poco zucchero. Proprio per l’assenza di latte, uova, farina e lievito è un dolce molto particolare e perfetto per chi ha problemi di celiachia, ottimo per i vegani e per i vegetariani. 

La sua origine si perde agli inizi del 500, e inizialmente era chiamato “pane dei poveri”, perchè spesso sostituiva il pane sulle tavole dei contadini, che potevano contare comunque sull’importante apporto nutrizionale delle castagne, a un costo sicuramente inferiore della preziosa farina. Solo nell’ottocento si iniziò ad aromatizzare il castagnaccio con uvetta e pinoli, ma soprattutto con l’inusuale rosmarino fresco che permetteva di abbinarlo anche con alimenti salati, come il lardo o i formaggi. 

Nella versione prettamente dolce, è tipico abbinarlo alla ricotta e al miele, oppure degustato tiepido, nella sua consistenza morbida, accompagnato da un bicchiere di vino rosso o di Vin Santo. 

La produzione nel nostro panificio è concentrata nei mesi di ottobre e novembre, dopo la raccolta e la macinatura dei frutti. Preferiamo le farine dei nostri boschi, quella di Migliana è la nostra preferita, rigorosamente prodotta da castagne locali essicate e macinate a pietra nei mulini prossimi ai luoghi di produzione. 

Lo produciamo in diverse varianti per accontentare tutti i palati e quando finiamo di farlo è perchè inizia per noi un’altra produzione: quella del Natale e di tutte le sue leccornie. 

Leave a comment

close

Your Cart:

My Orders:

1Shopping Cart
2Payment & Delivery Options
3Order Received

No products in the cart.

1Shopping Cart
2Payment & Delivery Options
3Order Received

Dettagli di fatturazione

Italia

Informazioni aggiuntive

Your order

Subtotal 0.00
Total 0.00

Payment

Your personal data will be used to process your order, support your experience throughout this website, and for other purposes described in our privacy policy.

close

Your Cart:

My Orders:

1Shopping Cart
2Payment & Delivery Options
3Order Received

No products in the cart.

1Shopping Cart
2Payment & Delivery Options
3Order Received
Toggle Delivery Availability Form

Delivery Availability Checker

Select Your Location Zip Code

Dettagli di fatturazione

Italia

Informazioni aggiuntive

Your order

Subtotal 0.00
Total 0.00

Payment

Your personal data will be used to process your order, support your experience throughout this website, and for other purposes described in our privacy policy.